Paiano Immobiliare

  • Immobili
  • News
  • Contatti
0541 307643
Paiano Immobiliare

  • Immobili
  • News
  • Contatti
0541 307643

News

Ricerca alcune caratteristiche

Agevolazioni sul mutuo prima casa per giovani coppie

Di

Paiano Immobiliare

Pubblicato in Curiosità, Fisco, Mutui Il Lug 17, 2017

Per i giovani che vogliono richiedere un mutuo per comprare la prima casa è possibile beneficiare della garanzia dello Stato.
Come funziona e chi può presentare domanda? Il fondo di garanzia sul mutuo prima casa è un’agevolazione pensata soprattutto per i giovani, caratterizzati da contratti di lavoro atipici e che spesso possono andare incontro a problemi nella richiesta di un mutuo per comprare l’abitazione principale.
Comprare la prima casa per molti è ancora oggi molto difficile, soprattutto se si pensa ai più giovani, caratterizzati da carriere di lavoro discontinue e che quindi non sempre possono contare sulle garanzie richieste dalle banche.
Il fondo garanzia prima casa è stato introdotto e pensato proprio per sopperire a questo problema ed è soltanto una delle tante agevolazioni per chi vuole comprare casa.
La possibilità di richiedere la garanzia dello Stato per l’acquisto della prima casa e per la stipula del mutuo ipotecario è stato introdotto con la Legge di Stabilità 2014.
L’agevolazione può essere richiesta nel 2017 anche per contrarre un mutuo volto a coprire le spese di interventi di ristrutturazione o potenziamento dell’efficienza energetica della casa acquistata.

Come funziona e come presentare domanda
Prima di presentare domanda per accedere al Fondo di garanzia prima casa 2017 bisognerà prendere visione di quali sono le banche che hanno aderito all’iniziativa.
Sul sito del gestore del fondo, la Consap Spa, è costantemente aggiornato l’elenco degli istituti di credito in cui è possibile richiedere un mutuo beneficiando della garanzia dello Stato e pertanto si tratta del primo passo da fare se si è interessati a beneficiare delle agevolazioni introdotte con la Legge di Stabilità 2014.
Ma quali sono i benefici e le agevolazioni previste per chi presenterà domanda?
Il Fondo di garanzia prima casa 2017 consente di accedere alla garanzia dello stato nella misura del 50% della quota capitale per la richiesta di mutui ipotecari di importo massimo di 250 mila euro.
La garanzia dello Stato consente inoltre di sospendere il pagamento delle rate del mutuo per un massimo di 18 mesi in caso di difficoltà temporanee come licenziamento o gravi malattie.

Domanda entro il 31 dicembre
Salvo proroghe, il 2017 sarà l’ultimo anno in cui sarà possibile presentare domanda e richiedere l’accesso al Fondo di garanzia prima casa. Si tratta di un’agevolazione esclusivamente pensata per coloro che intendono acquistare la prima casa; può tuttavia essere richiesto e utilizzato anche per l’acquisto di immobili per cui sono necessari interventi di ristrutturazione per migliorarne le prestazioni energetiche.

Chi può presentare domanda
Si può presentare domanda di accesso al fondo di garanzia prima casa, entro il 31 dicembre 2017, esclusivamente per mutui di importo non superiore ai 250 mila euro, per i quali è garantita la garanzia statale per un massimo del 50% dell’importo.

Come disposto dalla Legge di Stabilità 2014, potranno richiedere l’accesso alla garanzia dello Stato:

  • giovani coppie: nuclei familiari costituiti da almeno due anni, coniugati o conviventi more uxorio, con uno dei componenti con età inferiore ai trentacinque anni;
  • nucleo monogenitoriale con figli minori: persona singola non coniugata, separata, divorziata o vedova con almeno un figlio convivente minore;
  • giovani di età inferiore ai 35 anni titolari di un rapporto di lavoro atipico di cui all’articolo 1 della legge 28 giugno 2012, n. 92;
  • conduttori di alloggi di proprietà degli Istituti autonomi per le case popolari.

Come presentare domanda
La domanda per richiedere l’accesso al Fondo di garanzia prima casa 2017dovrà essere presentata direttamente alla banca pertanto, ricordiamo, è bene prima prendere visione di quali sono gli Istituti di credito che hanno aderito all’iniziativa.
La domanda dovrà essere presentata compilando la modulistica resa disponibile sul sito del Ministero del Tesoro.
L’elenco delle banche aderenti all’iniziativa è in continuo aggiornamento e, nel caso di nuova adesione, bisognerà attendere il termine di 30 giorni lavorativi dalla data di adesione della banca per poter presentare la richiesta e la documentazione.

Articoli recenti

  • In crescita il mercato immobiliare nella provincia di RImini
  • Agevolazioni sul mutuo prima casa per giovani coppie
  • Cala l’importo medio dei mutui, cresce quello dei prestiti
  • Liquidità dalla propria casa, ecco come cambia il prestito vitalizio
  • I consigli per abbinare stili diversi

Categorie

  • Curiosità
  • Fisco
  • Mutui

Archivi

  • Luglio 2017
  • Maggio 2016
PAIANO IMMOBILIARE SRL
Via Flaminia 142/c - Rimini 47921
Tel: 0541 307643
Email: info@paianoimmobiliare.com

© Copyright 2016 PAIANO IMMOBILIARE SRL Via Flaminia 142/c - Rimini 47921 - Informativa Privacy

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
31st Gennaio 2023 martedì!
Paiano Immobiliare
  • Accedi
Password Dimenticata?

Questo sito utilizza i cookies tecnici e di terze parti. I cookies servono a per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Maggiori informazioni".Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.