Paiano Immobiliare

  • Immobili
  • News
  • Contatti
0541 307643
Paiano Immobiliare

  • Immobili
  • News
  • Contatti
0541 307643

News

Ricerca alcune caratteristiche

Liquidità dalla propria casa, ecco come cambia il prestito vitalizio

Di

Paiano Immobiliare

Pubblicato in Fisco Il Mag 26, 2016

Dopo il restyling della normativa ispirata al «mutuo al contrario» molte le novità offerte, tra cui maggiori garanzie per gli eredi. Il rischio della capitalizzazione degli interessi passivi maturati

ttenere liquidità dalla propria casa per integrare la pensione o aiutare i figli: ora è possibile nelle filiali di Intesa Sanpaolo. Il Gruppo lancia infatti la sua proposta di prestito vitalizio ipotecario, uno strumento che , a differenza di quanto accade con la vendita della nuda proprietà, consente agli eredi di rimanere in possesso della casa. Ispirato dal cosiddetto reverse mortgage (mutuo al contrario) offerto nei Paesi anglosassoni e previsto dal nostro ordinamento dalla Finanziaria 2006 il prestito vitalizio nella sua prima traduzione italiana ha incontrato scarso successo al punto che lo scorso anno le sue regole sono state radicalmente cambiate e da marzo 2016 il regolamento attuativo è in vigore.
Il prestito vitalizio di Intesa Sanpaolo presenta una serie di caratteristiche di garanzia per gli eredi che vanno al di là delle previsioni normative e arriva sul mercato dopo PrestiSenior di Monte Paschi, che peraltro non è un prodotto del tutto nuovo poiché consiste nel restyling del mutuo proposto con la precedente normativa. Ma come funziona in concreto il prestito? Bisogna avere almeno 60 anni e si può ottenere, ipotecando un immobile residenziale, una cifra in funzione della propria età e del valore della casa. Per restare al prestito di Intesa Sanpaolo su una casa stimata 300mila euro un 60enne può ottenere al massimo 72mila euro, a 70 anni 98mila, a 80 anni a 162mila. Ottenuta la somma ci sono tre possibilità: 1) pagare rate costituite di soli interessi; 2) estinguere a un certo punto il mutuo; 3) non pagare nulla e lasciare che se ne occupino gli eredi. In questa ipotesi (che verosimilmente sarà di gran lunga la più gettonata) gli eredi possono decidere di saldare tutto il debito oppure di lasciare che la banca metta in vendita l’immobile: Se il ricavato sarà superiore al debito gli eredi terranno la differenza, in caso contrario nulla dovranno alla banca. La legge non impone che gli eredi vengano coinvolti nella scelta di accendere il mutuo; il mutuo di Intesa Sanpaolo prevede però che nel caso vi siano figli questi debbano avallare la scelta dei genitori. Questo perché l’esborso che saranno chiamati a fare potrebbe essere non indifferente. Gli interessi infatti si capitalizzano. Il mutuo è a tasso fisso del 4%: significa che un debito originario di 100mila euro dopo 10 anni di interessi non pagati sale a oltre 148mila, dopo 15 anni supera i 180mila e al ventesimo anno arriva a quasi 220mila.

 

Fonte Corriere.it

Articoli recenti

  • In crescita il mercato immobiliare nella provincia di RImini
  • Agevolazioni sul mutuo prima casa per giovani coppie
  • Cala l’importo medio dei mutui, cresce quello dei prestiti
  • Liquidità dalla propria casa, ecco come cambia il prestito vitalizio
  • I consigli per abbinare stili diversi

Categorie

  • Curiosità
  • Fisco
  • Mutui

Archivi

  • Luglio 2017
  • Maggio 2016
PAIANO IMMOBILIARE SRL
Via Flaminia 142/c - Rimini 47921
Tel: 0541 307643
Email: info@paianoimmobiliare.com

© Copyright 2016 PAIANO IMMOBILIARE SRL Via Flaminia 142/c - Rimini 47921 - Informativa Privacy

Owning a home is a keystone of wealth… both financial affluence and emotional security.

Suze Orman
28th Febbraio 2021 domenica!
Paiano Immobiliare
  • Accedi
Password Dimenticata?

Questo sito utilizza i cookies tecnici e di terze parti. I cookies servono a per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione senza modificare le impostazioni del browser, accetti di ricevere tutti i cookies. Clicca su OK per chiudere questa informativa, oppure approfondisci cliccando su "Maggiori informazioni".Accetta Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.